venerdì 23 gennaio 2009

Le stelle degli Europei: Tania Cagnotto

Tania Cagnotto è nata a Bolzano il 15 maggio 1985. È la prima donna italiana ad aver conquistato una medaglia mondiale nei tuffi. È figlia d'arte in quanto il padre, e suo allenatore, Giorgio Cagnotto (torinese doc) è stato uno dei più forti tuffatori del mondo negli Anni '70, mentre la madre, Carmen Casteiner, dominava la scena italiana dei tuffi in campo femminile nello stesso periodo. Dopo essersi imposta a livello juniores, si è affermata successivamente a livello assoluto nel panorama europeo. Agli Europei di Berlino 2002 ha vinto il bronzo dal trampolino sincronizzato dai 3 metri con Maria Marconi e l'argento dalla piattaforma. Agli Europei di Madrid 2004 ha vinto il bronzo dal trampolino da 1 metro e l'oro dalla piattaforma. A livello mondiale ha vinto la medaglia di bronzo dal trampolino da 3 metri ai Mondiali di Montreal nel 2005. Si tratta della prima medaglia mondiale vinta da una tuffatrice italiana. Il 24 marzo 2007 riconquista il terzo posto ai Mondiali di Melbourne consolidando tutta la sua fama e classe. Il 21 marzo 2008 riconquista agli Europei di Eindhoven la medaglia d'oro dalla piattaforma. Il 17 agosto 2008, nella finale del trampolino 3 metri, alle Olimpiadi di Pechino si classifica in quinta posizione con 349,20 punti, suo record personale in una manifestazione internazionale. Per la prima volta ottiene più di ottanta punti in un tuffo.

Piazzamenti
Olimpiadi Pechino 2008 (Pechino): 5° - trampolino m . 3; 13° - piattaforma
Europei 2008 (Eindhoven): 1° - piattaforma, 3° - si ncro piattaforma; 4° - trampolino m. 3
Champions Cup European 2008 (Stoccolma): 2° - 2° - piattaforma
Champions Cup European 2007 (Stoccolma): 1° - tramp olino m.3; 3° - piattaforma
Mondiali 2007 (Melbourne): 3° - trampolino m.3
Europei 2006 (Budapest): 4° - trampolino m.3; 9° - piattaforma
Mondiali 2005 (Montreal): 3° - trampolino m.3; 10° - piattaforma
Champions Cup European 2004 ( Stoccolma): 6° - sinc ro trampolino m.3
Coppa del Mondo 2004 (Atene): 8° - trampolino m.3; 10° - sincro trampolino m.3
Europei 2004 (Madrid): 1° - piattaforma; 3° - tramp olino m.1; 5° - trampolino m.3; 5° -
sincro trampolino m.3
Olimpiadi 2004 (Atene): 8° - piattaforma; 8° - tram polino m.3
Champions Cup European 2003(Stoccolma): 1° - piatta forma, 3° - trampolino m.3; 4° -
sicuro trampolino m.3
Mondiali 2003 (Barcellona): 11° - piattaforma; 13° - trampolino m.3
Europei Juniores 2003 (Edimburgo): 1° - trampolino m.1; 1° - trampolino m.3; 1° -
piattaforma
Coppa del Mondo 2002 (Siviglia): 5° - trampolino m. 3; 6° sincro trampolino m.3; 6° -
piattaforma
Europei 2002 (Berlino): 2° - piattaforma; 3° - sinc ro trampolino m.3
Mondiali Juniores 2002 (Aachen): 1° - trampolino m. 3; 2° - trampolino m.1; 2° - piattaforma
FINA Diving Grand Prix Super Final 2002 (Mexico City): 3° - trampolino m.3
Europei Juniores 2001 (Malta): 1° - trampolino m.3
Mondiali 2001 (Fukuoka): 6° - trampolino m.3
Europei Juniores 2000 (Istanbul): 1° - trampolino m.1; 1° - trampolino m.3; 1° - piattaforma
Mondiali Juniores 2000 (Calgary): 2° - piattaforma
Olimpiadi 2000 (Sidney): 18° - trampolino m.3
Europei Juniores 1999 (Aachen): 1° - trampolino m.3
Mondiali Juniores 1999 (Pardubice): 1° - piattaforma
Nata: Bolzano, 15 maggio 1985
Altezza: 160 cm
Peso: 54 Kg
Società: GN Fiamme Gialle – Bolzano Nuoto
Presidente: Vincenzo Parrinello – Ardelio Michielli
Tecnico: Giorgio Franco Cagnotto
Specialità: Trampolino m.3 – Piattaforma

Nessun commento:

Posta un commento