
venerdì 23 gennaio 2009
Le stelle degli Europei: Dmitrij Sautin

Piazzamenti
Olimpiadi:
Barcellona 1992 – Bronzo piattaforma 10 metri
Atlanta 1996 – Oro piattaforma 10 metri
Sydney 2000 – Bronzo piattaforma 10 metri
Sydney 2000 – Bronzo trampolino 3 metri
Sydney 2000 – Oro sincro piattaforma 10 metri
Sydney 2000 – Argento sincro trampolino 3 metri
Atene 2004 – Bronzo trampolino 3 metri
Pechino 2008 – Argento sincro trampolino 3 metri
Mondiali:
Roma 1994 – Oro piattaforma 10 metri
Roma 1994 – Argento trampolino 3 metri
Perth 1998 – Oro piattaforma 10 metri
Perth 1998 – Oro trampolino 3 metri
Fukuoka 2001 – Oro trampolino 3 metri
Fukuoka 2001 – Bronzo sincro 3 metri
Barcellona 2003 – Oro sincro 3 metri
Barcellona 2003 – Bronzo trampolino 3 metri
Melbourne 2007 – Bronzo trampolino 3 metri
Europei:
Atene 1991 – Argento piattaforma 10 metri
Sheffield 1993 – Oro piattaforma 10 metri
Sheffield 1993 – Argento trampolino 3 metri
Vienna 1995 – Oro trampolino 3 metri
Vienna 1995 – Bronzo piattaforma 10 metri
Vienna 1997 – Oro trampolino 3 metri
Istanbul 1999 – Oro piattaforma 10 metri
Helsinki 2000 – Oro trampolino 3 metri
Helsinki 2000 – Oro sincro 10 metri
Helsinki 2000 - Oro piattaforma 10 metri
Helsinki 2000 – Argento sincro 3 metri
Berlino 2002 – Oro trampolino 3 metri
Berlino 2002 - Oro trampolino 3 metri
Berlino 2002 – Oro sincro 3 metri
Budapest 2006 - Oro trampolino 3 metri
Budapest 2006 – Argento sincro 3 metri
Eindhoven 2008 - Oro trampolino 3 metri
Eindhoven 2008 – Oro sincro 3 metri
Le stelle degli Europei: Tania Cagnotto

Piazzamenti
Olimpiadi Pechino 2008 (Pechino): 5° - trampolino m . 3; 13° - piattaforma
Europei 2008 (Eindhoven): 1° - piattaforma, 3° - si ncro piattaforma; 4° - trampolino m. 3
Champions Cup European 2008 (Stoccolma): 2° - 2° - piattaforma
Champions Cup European 2007 (Stoccolma): 1° - tramp olino m.3; 3° - piattaforma
Mondiali 2007 (Melbourne): 3° - trampolino m.3
Europei 2006 (Budapest): 4° - trampolino m.3; 9° - piattaforma
Mondiali 2005 (Montreal): 3° - trampolino m.3; 10° - piattaforma
Champions Cup European 2004 ( Stoccolma): 6° - sinc ro trampolino m.3
Coppa del Mondo 2004 (Atene): 8° - trampolino m.3; 10° - sincro trampolino m.3
Europei 2004 (Madrid): 1° - piattaforma; 3° - tramp olino m.1; 5° - trampolino m.3; 5° -
sincro trampolino m.3
Olimpiadi 2004 (Atene): 8° - piattaforma; 8° - tram polino m.3
Champions Cup European 2003(Stoccolma): 1° - piatta forma, 3° - trampolino m.3; 4° -
sicuro trampolino m.3
Mondiali 2003 (Barcellona): 11° - piattaforma; 13° - trampolino m.3
Europei Juniores 2003 (Edimburgo): 1° - trampolino m.1; 1° - trampolino m.3; 1° -
piattaforma
Coppa del Mondo 2002 (Siviglia): 5° - trampolino m. 3; 6° sincro trampolino m.3; 6° -
piattaforma
Europei 2002 (Berlino): 2° - piattaforma; 3° - sinc ro trampolino m.3
Mondiali Juniores 2002 (Aachen): 1° - trampolino m. 3; 2° - trampolino m.1; 2° - piattaforma
FINA Diving Grand Prix Super Final 2002 (Mexico City): 3° - trampolino m.3
Europei Juniores 2001 (Malta): 1° - trampolino m.3
Mondiali 2001 (Fukuoka): 6° - trampolino m.3
Europei Juniores 2000 (Istanbul): 1° - trampolino m.1; 1° - trampolino m.3; 1° - piattaforma
Mondiali Juniores 2000 (Calgary): 2° - piattaforma
Olimpiadi 2000 (Sidney): 18° - trampolino m.3
Europei Juniores 1999 (Aachen): 1° - trampolino m.3
Mondiali Juniores 1999 (Pardubice): 1° - piattaforma
Nata: Bolzano, 15 maggio 1985
Altezza: 160 cm
Peso: 54 Kg
Società: GN Fiamme Gialle – Bolzano Nuoto
Presidente: Vincenzo Parrinello – Ardelio Michielli
Tecnico: Giorgio Franco Cagnotto
Specialità: Trampolino m.3 – Piattaforma
giovedì 22 gennaio 2009
La piscina Monumentale

del 1932 e l’aprile del 1933, nell’ambito della realizzazione, per i Giochi Littoriali, del complesso sportivo dello Stadio Comunale di Torino.
I trampolini della piscina, dopo la ristrutturazione, sono stati concepiti per le manifestazioni di tuffi sincronizzati, mentre le piattaforme sono perfettamente agibili per ospitare anche manifestazioni internazionali. Le tribune sono adeguate alle normative vigenti. Una piattaforma elevatrice è stata inserita tra la quota dell’ingresso e il primo piano, nella zona destinata ad uffici e sala stampa, per rispondere alle più recenti prescrizioni in materia di
superamento delle barriere architettoniche. La piscina è lunga 33 metri ed è situata in corso Galileo Ferraris 294 a Torino. L’11 ottobre 2006, avvenne l’inaugurazione della piscina Monumentale, meglio conosciuta come piscina Stadio Comunale. Quel giorno fu Tania Cagnotto ad entrare per prima nella acque dell’impianto appena ristrutturato.
martedì 20 gennaio 2009
Vivi un'emozione unica: diventa anche tu volontario!

Attività da svolgere: servizi per gli atleti, per l’organizzazione dell’evento, per la comunicazione, per i trasporti, per l’accoglienza e per tutti i settori che renderanno possibile la buona riuscita di questo importante evento internazionale.
Requisiti minimi:
- Conoscenza di una lingua straniera
- Dimestichezza nel lavoro di gruppo
- Ottime competenze relazionali e capacità organizzative
- Se interessati potete scaricare l’apposito form sul sito www.federnuoto.it/piemonte (lo trovate immediatamente nella home page), compilarlo in tutte le sue parti ed inviarlo entro e non oltre il 28 febbraio 2009 all’indirizzo e-mail volontari.torino09@gmail.com oppure tramite fax al numero 011-3040726 all’attenzione di Anna Hesse.
Sarà nostra premura, al ricevimento dei forms compilati, contattarVi e prendere appuntamento per un colloquio conoscitivo con ognuno di Voi.
Contatti: Per qualsiasi informazione potete contattare la responsabile del settore, Anna Hesse, ai numeri 011-3040686 / 011-3189841 dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30.
Iscriviti a:
Post (Atom)