Tra 50 giorni esatti Torino ospiterà i Campionati Europei di tuffi. Per Torino il privilegio è speciale: per la prima volta nella storia della Len, dal 1° al 5 aprile 2009 gli Europei di tuffi non si svolgeranno nel contesto degli Europei di nuoto ma si disputeranno in un evento nuovo, individuale, concepito e costruito per dare ancora più visibilità a questa spettacolare disciplina. Per il capoluogo piemontese è un ritorno alle origini. La storia dei tuffi, non solo italiani, è passata dall’attuale piscina Monumentale, meglio conosciuta come Stadio Comunale. Al mondo ci sono pochi impianti così, con uno stile inconfondibile e tutto suo, che regala allo spettatore un colpo d’occhio d’eccezione. A due passi dalla vasca c’è il cuore pulsante dello sport torinese, cresciuto a dismisura dopo le Olimpiadi Invernali del 2006, con lo stadio Olimpico e il PalaIsozaki in prima fila.
Gli Europei porteranno sotto
Saranno 200 circa gli atleti previsti, provenienti da ogni angolo del Vecchio Continente. Tra questi anche coloro che si sono distinti in maniera indelebile alle Olimpiadi di Pechino: la russa Julia Pakhalina (argento
Il primo intervento durante la conferenza stampa è stato di Enzo Bellardi: “Per Torino e per tutto il comitato regionale piemontese della FIN che ho l’onore di presiedere è un grande orgoglio portare avanti l’organizzazione e ospitare poi i Campionati Europei di tuffi. Un evento internazionale delle discipline acquatiche che manca da decenni, ci sembrava giusto presentarlo ai media a 50 giorni esatti dalla cerimonia di apertura. Sarà una grande manifestazione, ci stiamo impegnando al massimo per l’ideale riuscita anche perché gli atleti presenti – compresa soprattutto
Dopo l’intervento di Enzo Bellardi è seguito quello del Consigliere Federale Nazionale Klaus Dibiasi. “La piscina Monumentale è il giusto teatro di gare per un evento importante come gli Europei, l’ideale dimensione per tutti i grandi campioni che ammireremo dal 1° al 5 aprile. Per la prima volta i tuffi hanno un Europeo tutto per loro, mi sembra una cosa giusta perché pone in risalto una bellissima disciplina”.
Tra i presenti alla conferenza di presentazione c’era anche Tania Cagnotto. “Tornare a Torino è sempre una grande emozione. L’anno scorso agli Assoluti il colpo d’occhio era straordinario, c’era tantissima gente, e per noi è stato un ulteriore stimolo a fare ancora meglio. Il 2009 è un anno molto importante per me e per tutta
Insieme a Tania era presente anche il compagno della Nazionale italiana di tuffi Francesco Dell’Uomo. “Proprio a Torino nel 2008 ho ottenuto uno dei miei migliori risultati di sempre nella piattaforma, sfiorando addirittura il mio record personale. Non vedo l’ora che comincino gli Europei, sono molto carico”.